A Sud della città di Trapani si trovano le saline, caratterizzate da una flora e da una fauna notevolissime, che formano la Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco, con vasche per la coltivazione del sale che costituiscono il punto d’inizio dell’itinerario della via del sale.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Cormorani.
Cormorani.
Cormorani.
Cormorani.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Isola di Formica.
Nubia la torre saracena.
Nubia la torre saracena.
Nubia la torre saracena.
Nubia la torre saracena.
Nubia la torre saracena.
Le saline.
Le saline.
Museo del sale.
La costa.
La costa.
Museo del sale.
Le saline.
Cormorani.
Cormorani.
Cormorani.
Airone.
Airone.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Tramonto.
Tramonto.
Tramonto.
Tramonto.
Riserva delle Saline – Nubia – Trapani (TP).
Riserva delle Saline – Nubia – Trapani (TP).
Riserva delle Saline – Nubia – Trapani (TP).
Riserva delle Saline – Nubia – Trapani (TP).
Museo del sale.
Museo del sale.
Le saline.
Museo del sale.
Museo del Sale, la raccolta.
Museo del Sale, la raccolta.
Museo del Sale, la raccolta.
Museo del Sale, la raccolta.
Museo del Sale, la raccolta.
Museo del Sale, la raccolta.
Museo del Sale, la raccolta.
Museo del Sale, la raccolta.
Museo del Sale, la raccolta.
Museo del Sale.
Museo del Sale.
Le saline.
Le saline.
La riserva.
Fenicotteri rosa.
Fauna.
Cucciolo di Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Una Spatola.
Una Spatola.
Una Spatola.
Anatre in volo.
Anatre in volo.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Museo del Sale – La raccolta.
Museo del Sale – La raccolta.
Museo del Sale – La raccolta.
Museo del Sale – La raccolta.
Cristalli di Sale.
Cristalli di Sale.
Museo del Sale – La raccolta.
Museo del Sale – La raccolta.
Cristalli di Sale.
Museo del Sale, la maturazione in salina.
Museo del Sale – La raccolta.
Museo del Sale – La raccolta.
Museo del Sale.
Museo del Sale – La raccolta.
Museo del Sale – La raccolta.
Museo del Sale – La raccolta.
Museo del Sale.
Museo del Sale.
Museo del Sale.
Museo del Sale – La raccolta.
Giovane fenicottero rosa.
Cavalieri d’Italia.
Giovane fenicottero rosa.
Fauna stansiale.
Fenicotteri rosa.
Fauna della Riserva.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fauna della Riserva.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Aironi e Fenicotteri rosa.
Aironi e Fenicotteri rosa.
Aironi e Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Fenicotteri rosa.
Tramonto al Museo del sale.
Tramonto al Museo del sale.
Tramonto al Museo del sale.
Tramonto al Museo del sale.
Tramonto al Museo del sale.
Tramonto al Museo del sale.
Tramonto al Museo del sale.
Tramonto al Museo del sale.
Tramonto al Museo del sale.
Tramonto al Museo del sale.
Tramonto al Museo del sale.
Tramonto al Museo del sale.
Sale
Fenicotteri rosa
Beccaccino
Giovane di Fenicottero rosa
Giovane di Fenicottero rosa
Fenicotteri rosa e un vecchio Mulino
Fenicotteri rosa
Fenicotteri rosa
Fenicotteri rosa
Fenicotteri rosa
Fenicotteri rosa
Fenicotteri rosa
Fenicotteri rosa
Fenicotteri rosa e Cormorani
Fenicotteri rosa e Cormorani
Fenicotteri rosa
Fenicotteri rosa
Sale
Sale
Erice in tutta la sua vulcanica bellezza
Museo del sale
Museo del sale
Museo del sale
Museo del sale
Torre Saracena
Torre Saracena
Museo del sale
Museo del sale
Giovane di Fenicottero rosa
Turista alle saline di Trapani
Fenicotteri alle saline di Trapani
Fenicotteri alle saline di Trapani
Fenicotteri alla Riserva Orientata selle Saline
Fenicotteri alla Riserva Orientata selle Saline
Fenicotteri alla Riserva Orientata selle Saline
Fenicotteri alla Riserva Orientata selle Saline
Fenicotteri alla Riserva Orientata selle Saline
Fenicotteri alla Riserva Orientata selle Saline
Fenicotteri alla Riserva Orientata selle Saline
Riserva Orientata selle Saline
Fenicotteri alla Riserva Orientata selle Saline
Fenicotteri alla Riserva Orientata selle Saline
Riserva Orientata selle Saline
Riserva Orientata selle Saline
Riserva Orientata selle Saline
Riserva Orientata selle Saline
Riserva Orientata selle Saline
Riserva Orientata selle Saline
Tramonto alla Riserva Orientata selle Saline
Fauna della Riserva Orientata selle Saline
Fauna della Riserva Orientata selle Saline
Tramonto alla Riserva Orientata selle Saline
Tramonto alla Riserva Orientata selle Saline
Tramonto alla Riserva Orientata selle Saline
Raccolta di sale alla Riserva Orientata selle Saline
Raccolta di sale alla Riserva Orientata selle Saline
Affacciato sul golfo di Castellammare sorge l’antico borgo di Scopello. E’ un Baglio seicentesco circondato da poche case addossate, con una piazzetta lastricata e un abbeveratoio di pietra.
Non molto lontano troviamo un luogo incantevole: la Tonnara di Scopello, dove sono racchiusi secoli di cultura e tradizione marinara.
Scopello, il paese.
Scopello, il paese.
Scopello, il paese.
Scopello, il paese.
Scopello, il paese.
Scopello, il paese.
Scopello, il paese.
Scopello, il paese.
Scopello, il paese.
Scopello, il paese.
Scopello, la Tonnara e i Faraglioni.
Scopello, i Faraglioni.
Scopello, la Tonnara e i Faraglioni.
Scopello, la Tonnara
Scopello, la Tonnara
Scopello, la Tonnara
Scopello, i Faraglioni.
Scopello, la Tonnara
Scopello, i Faraglioni.
Scopello, i Faraglioni.
Scopello, la torre saracena.
Scopello, la torre saracena.
Scopello, flora.
Scopello, la Tonnara e i Faraglioni.
Scopello, la Tonnara
Scopello, i Faraglioni.
Scopello, la Tonnara
Scopello, la Tonnara
Scopello, la Tonnara
Scopello, i Faraglioni.
Scopello, la costa.
Scopello, la costa.
Scopello, i Faraglioni.
Scopello, i Faraglioni.
Scopello, la costa.
Scopello, i Faraglioni.
Scopello, la torre saracena.
Scopello, la costa.
Scopello, la costa.
Scopello, la torre saracena.
Scopello, la costa.
Scopello, la costa.
Scopello, la Tonnara e i Faraglioni.
Scopello, la Tonnara e i Faraglioni.
Scopello, la costa.
Scopello, la costa.
Scopello, la costa.
Cala Mazzo di Sciacca.
In zona è anche possibile visitare la Riserva dello Zingaro, un’area naturale protetta all’interno della quale è possibile venire in contatto con numerose specie vegetali ed animali, tra cui una delle ultime 10 coppie presenti in Sicilia di falco pellegrino.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, le calette.
Riserva dello Zingaro.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, le calette.
Riserva dello Zingaro, le calette.
Riserva dello Zingaro, le calette.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, le calette.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, le calette.
Riserva dello Zingaro.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
La galleria d’accesso alla Riserva lato Scopello.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Riserva dello Zingaro, la costa.
Cornino
La Baia di Cornino.
Monte Erice visto dalla La Baia di Cornino.
Monte Cofano.
Monte Cofano.
La Grotta del Mangiapane.
Uno scorcio.
A Rio il Cristo Redentore a Cornino la Regina Pacis.
Non si può vedere ne il Pan di Zucchero ne la spiaggia di Copacabana però……..
La Riserva Marina delle Isole Egadi offre ai visitatori paesaggi marini e terrestri di straordinaria bellezza.
Levanzo, la più vicina alla costa, è un piccolo borgo marinaro, le cui acque cristalline hanno fatto da sfondo alla storica battaglia delle Egadi durante le guerre puniche.
L’isola di Formica.
Levanzo, la costa.
Levanzo, la costa.
Levanzo, la costa.
Levanzo – Il Paese
Levanzo – Il Paese
Attracco dell’aliscafo al porticciolo di Levanzo.
Attracco dell’aliscafo al porticciolo di Levanzo.
Levanzo, la costa.
Levanzo – Il Paese
Levanzo, il faraglione.
Favignana è l’isola maggiore, si presenta sul mare con la forma di una farfalla, la sua costa alterna tratti rocciosi a tratti sabbiosi. All’interno dell’isola sono presenti antiche cave di tufo che mostrano scenari fantastici fatti di aree depresse da cui si elevano enormi colonne di pietra, simili a grattacieli. Salendo, poi, in cima al monte S. Caterina ci si trova in un punto privilegiato da cui ammirare a perdita d’occhio l’intero arcipelago.
Il faro di Punta Marsala.
Cala Azzurra.
Cala Azzurra.
La tonnara Florio.
La Costa di Favignana.
La Costa di Favignana.
Il Faro di Punta Sottile.
Il Faro di Punta Sottile.
Il Faro di Punta Sottile.
Il Faro di Punta Sottile.
Il Faro di Punta Sottile.
Il Faro di Punta Sottile.
Il Faro di Punta Sottile.
Cala Azzurra.
Cala Azzurra.
Punta Longa.
Levanzo vista da Santa Caterina.
Il Paese.
I resti del Forte di Santa Caterina.
Punta Sottile e Marettimo visti da Santa Caterina.
Il Paese.
Il Paese.
Il porto.
Punta Sottile e Marettimo visti da Santa Caterina.
Cala Rossa
Favignana.
Punta Marsala.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Tramonto a Punta Sottile.
Panoramica del paese.
Favignana e Marettimo al tramonto
Marettimo è l’isola più distante e la più selvaggia. Le sue acque, ricche di antri e grotte, sono un paradiso per le immersioni.